Qualche ora fa si è perfezionato l’ultimo quarto lunare. Quando la Luna è calante, ci aiuta a fare pulizia, a lasciar andare il vecchio per far spazio al nuovo; il mese scorso l’ultimo quarto lunare è avvenuto nel segno del Capricorno, mentre stavolta è nel segno dell’Acquario.
Questi due segni sembrano molto diversi: Capricorno ci parla di autocontrollo, pazienza, lentezza, introspezione, perseveranza e disciplina interiore, mentre l’Acquario ci invita ad uscire dalla nostra zona di comfort e a intraprendere una nuova direzione fornendoci una nuova visione delle cose ed aprendoci al cambiamento. L’approccio alla vita del Capricorno è cauto e razionale, mentre l’Acquario viene a rivoluzionare le cose: mentre il Capricorno è più concentrato sulle sue ambizioni personali, l’Acquario è attento alla comunità e intende la vita come una specie di percorso di crescita e scoperta; entrambi hanno il focus del risultato finale, ma mentre il Capricorno è sempre ben organizzato e studia i passi da fare, l’Acquario trova un percorso creativo ed esuberante, perché la routine e la ripetitività gli vanno strette. È come se il Capricorno formulasse un piano d’azione e spettasse all’Acquario occuparsi della fase realizzativa.
L’Acquario rappresenta il bisogno di cambiamento rispetto al conservatorismo del Capricorno, sente in sé un impulso nuovo, quindi, indica tendenza all’innovazione e a una nuova visione delle cose. Ha inventiva, rapidità di attuazione, capacità di dialogo con gli altri, ma ha anche una segreta paura di perdere la propria individualità. Porta a vivere in modo mentale, a non seguire le orme degli altri, a pensare di essere fuori del comune, ad avere una propria visione del mondo, una propria etica, una propria logica, una propria psicologia. Gli ideali che nutre sono in anticipo sui tempi e quindi si scontrano con la realtà della natura umana; richiedono tempo, flessibilità e la percezione dei limiti della natura umana, tutte caratteristiche che l’Acquario non ha.
Quindi da una parte abbiamo la Luna che ci invita a lasciar andare il passato e a tuffarci in nuovi progetti e nuove avventure; e dall’altra il Sole si trova nel segno del Toro, amante della stabilità e della sicurezza, e disinteressato ai cambiamenti.
Due energie che possono sembrare contrastanti: da una parte l’ultimo quarto lunare ci spinge a concludere i nostri progetti e a chiudere con tutto ciò che non ci risuona più, in modo da poterci concentrare sulla prossima fase; dall’altra il Sole in Toro che non ama i cambiamenti, in quanto segno fisso. Però è anche vero che il Toro è governato da Venere, quindi, in realtà cerca il piacere e il godimento. Pertanto, magari ci mette un po’ a decidersi a fare il passo, ma tende a cercare situazioni piacevoli che gli facciano sentire pace, serenità e stabilità, quindi, a poco a poco, si allontana da ciò che non lo fa sentire così.
La Luna è congiunta a Plutone ed opposta a Marte in Leone, il che significa che quest’ultima fase lunare è sostenuta da una Gran Croce Fissa nella quale i due archetipi dell’ombra, Plutone e Lilith, si oppongono agli archetipi legati all’individuazione del sé, Marte e il Sole.
Può essere difficile non prendere le cose sul personale o ignorare qualcuno che si comporta in modo arrogante o egoista, e forse la chiave per affrontare questo transito è tenersi in movimento, in modo da non concentrarci su ciò che fanno gli altri ma su ciò che invece dobbiamo fare noi.
Ahava, Francesca Zangrandi
PS. Con il novilunio del 27 aprile inizierà un nuovo ciclo lunare, quindi puoi salire a bordo della membership LA SPIRALE INFINITA: avrai modo di approfondire il ciclo lunare, l’astrologia e altre ciclicità, passando le informazioni al corpo con vari lavori corporei, meditazioni e molto altro; e avrai modo di lavorare con la tua carta natale, che è un grande strumento di conoscenza profonda di sé.